Prenditi cura della tua Orchidea Phalaenopsis
L'Orchidea Phalaenopsis
L'Orchidea Phalaenopsis deve il suo nome alla forma dei suoi splendidi fiori che ricordano una farfalla da cui appunto il significato "simile a una farfalla".
Come coltivare un'orchidea Phalaenopsis
Per prendersi cura di una pianta al meglio, bisogna sempre ricordarsi delle sue caratteristiche peculiari. In questo caso, la Phalaenopsis è una pianta originaria di climi caldi e umidi ed è epifita, le sue radici cioè sono aeree e non si sviluppano in terra.
Annaffiature: La Phalaenopsis dovrebbe avere le radici sempre umide ma non a contatto con l’acqua. Nei periodi caldi bagnatela frequentemente, mentre in inverno riducete al minimo le annaffiature per evitare pericolosi marciumi radicali. Come bagnare l'orchidea: immergetela in una bacinella con acqua e lasciatela a bagno per una decina di minuti, in modo da dare il tempo alle radici di assorbire l'acqua. Toglierla poi dall'acqua e lasciar scolare l'acqua in eccesso dal vaso. E' consigliabile bagnare l'orchidea la mattina per dare tempo al substrato di asciugarsi evitando ristagni d'acqua e condense perché possono causare marciumi all'apparato radicale.
Posizione e illuminazione: La luce per una Phalaenopsis è importantissima. Se la vostra orchidea non rifiorisce una delle cause possibili potrebbe essere un'illuminazione non sufficiente. Una buona posizione per la Phalaenopsis è vicino ad una finestra evitando però che i raggi solari la colpiscano direttamente e troppo a lungo. Una soluzione potrebbe essere riporla dietro ad una tenda, in questo modo le si assicura molta luce pur proteggendola dall'"effetto lente" del sole attraverso i vetri.
Potete monitorare lo stato di salute della vostra Phalaenopsis controllando il colore delle radici: se verdi la pianta è attiva e ben idratata, se argentate con basse temperature la pianta è a riposo, se invece le temperature sono alte e le radici argentate e "rugose", è molto probabile la pianta abbia bisogno di acqua. Per aiutarvi a capire il fabbisogno idrico osservate anche le foglie della vostra Phalaenopsis: devono essere sempre di un verde pieno e carnose. Se le foglie si assottigliano e diventano rugose la pianta è disidratata.
Guarda la nostra selezione di Orchidee! Consegniamo a domicilio!
di fiori con puntualità
e precisione
per i tuoi acquisti
online
e fiori direttamente
dal fiorista
per l’occasione
giusta
